Le principali attività che permettono guadagnare sul web sono:
- Guadagnare acquisendo clienti per i propri servizi;
- Guadagnare con un blog;
- Aprire un negozio online, ( per approfondire questo tema vi consigliamo il nostro articolo nel quale sono indicati tutti gli adempimenti amministrativi e fiscali).
- Guadagnare con le App.
Guadagnare acquisendo clienti
Se avete già un’attività professionale, commerciale o artigianale, il web può essere un valido aiuto. Le strategie per acquisire nuovi clienti sono diverse a seconda della grandezza della vostra azienda, del volume d’affari e del numero di clienti che volete intercettare. Attraverso i social network o un piccolo blog aziendale, mediante attività a pagamento o gratuite (Google Adwords, Facebook o ottimizzazione SEO del portale), potete comunicare ai vostri potenziali clienti i servizi che offrite, descrivere i prodotti che realizzate e vendete. E’ necessario, però, imparare quelle attività più elementari che si possono svolgere online per migliorare il proprio business e al tempo stesso fissare un budget per l’acquisizione dei servizi da parte di professionisti del web.
Guadagnare con un blog
Con il vostro blog dovete dimostarare di avere molta competenza nella materia che trattate. I contenuti devono essere molto richiesti o specifici che corrispondano all’interesse generale del momento. Per sponsorizzare il proprio blog e ad aumentare la propria visibilità sui social network dovrete pubblicare contenuti sempre aggiornati e articoli ben preparati e pianificati nel dettaglio.
Per monetizzazione, conviene far sì che il proprio blog sia basato su settori interessanti per eventuali inserzionisti pubblicitari o per vendere beni/servizi connessi all’argomento trattato.
I modi per guadagnare con un blog sono:
Pubblicità tradizionale
Per la monetizzazione i vostri contenuti online è possibile usare il programma Adsense di Google. E’ un circuito pubblicitario che mette in comunicazione aziende che hanno bisogno di pubblicità e i gestori di blog o siti Internet. Google mostra agli utenti annunci pubblicitari di prodotti/srvizi che in qualche modo interessano ai visitatori. Il pagamento in questo caso è Pay per click, cioè ogni click avrà un valore che vi verrà pagato poi dal gestore della piattaforma.
Pubblicità diretta
Se con il vostro blog vi occupate di argomenti molto specifici, è probabile che gli investitori preferiscano contattarvi per fare una pubblicità diretta. In questo caso i vostri guadagni saraano maggiori: per essere contattati è fondamentale essere molto visibili. Maggiore è lo spazio che occupate nell’ambito della nicchia, migliori sono le possibilità di ottenere contratti o accordi commerciali.
Affiliazioni
Grazie a banner o link testuali sul vostro sito, potete ottenere una percentuale sulla vendita di beni su store italiani e internazionali, come ad esempio Amazon.
I link sponsorizzati sul vostro blog/sito permetteranno ai vostri followers di acquistare prodotti su Amazon e voi guadagnerete una percentuale definita contrattualmente sulle vendite. Con l’affiliazione, semplicemente, voi non vendete nulla ma parlate di un prodotto o di un servizio. In questo caso, occorre avere un blog che parli di prodotti molto richiesti o argomenti molto dettagliati, così da ricevere visite da parte di utenti interessati all’argomento e che probabilmente decideranno di acquistare.Aprire un negozio on line
Come abbiamo già evidenziato nei nostri precedenti articoli, dai dati sull’ecommerce è evidente che questo settore offre molteplici possibilità sia per i commercianti che hanno un negozio fisico, e vogliono dare una spinta ai propri affari usando congiuntamente la struttura esistente e il canale telematico, sia per i giovani imprenditori che vogliono dar vita alle loro idee. Dopo la realizzazione del vostro sito, gestito con cura e attenzione, è necessario affidarsi ad un commercialista specializzato in e-commerce, il quale provvederà a compiere per voi i necessari adempimenti amministrativi e fiscali in fase di avvio dell’attività (sia che si tratti di commercio elettronico diretto o indiretto), per poi assistervi in fase di gestione con il relativo trattamento fiscale.
Guadagnare con le App
Tutti i banner che troviamo nelle app gratuite consentono di guadagnare grazie ai circuiti pubblicitari che si specializzano per le ads nella applicazioni.
Se, invece, i download della vostra app gratuita sono tanti e soddisfate una nicchia molta specifica di clienti, è possibile guadagnare grazie ad uno sponsor, cioè un’azienda molto interessata ai vostri utenti.
Infine potete guadagnare con le vostre app se comprendono al loro interno funzioni base gratuite e acquisti successivi di caratteristiche aggiuntive, oppure con app interamente a pagamento che offrono servizi ed esperienza utente superiori che si differenziano rispetto alle applicazioni gratuite.
Lascia un commento