Cresce l’ottimismo delle imprese italiane attive nell’e-commerce.
Ebay ha commissionato un’indagine nella quale risulta evidente che, per oltre il 75% delle imprese, la vendita online ha permesso di superare i periodi più difficili della crisi. L’e-commerce, insomma, genera fiducia nelle nostre pmi, soprattutto al Sud Italia. Circa l’86,8% delle aziende che vendono sul web sono ottimiste e credono di poter migliorare il loro business.
Il grado di ottimismo, addirittura aumenta man mano che si va da Nord al Sud Italia: nelle regioni del Nord Est si attesta al 77%, mentre nel Nord Ovest all’84,5% , in Italia centrale siamo al 85,5% e nel Meridione al 89,2%.
La spinta arriva dai giovani
In questa fase di ripresa, le piccole e medie imprese hanno dichiarato che l’e-commerce ha svolto un ruolo fondamentale: il 76,7% delle pmi, infatti, ritiene che l’e-commerce le abbia aiutate a far crescere la loro attiviutà negli ultimi 12 mesi. In particolare, l’87,3% dei giovani di età compresa fra i 25-34 anni crede nelle potenzialità dell’e-commerce.
L’ecommerce genera posti di lavoro al Sud Italia
Sempre secondo i dati di Ebay il numero di persone che saranno impiegate nel corso del prossimo anno varia in base alla dimensione dell’azienda: sono mediamente due nuove persone dedicate all’e-Commerce nelle micro imprese, quattro nelle piccole imprese e sei nelle medie imprese. Dalla ricerca emerge, inoltre, che il boom di nuovi posti di lavoro interessa proprio il Sud Italia che è stato capace di cogliere al volo le opportunità dell’e-commerce. Infatti circa l’81% delle pmi che sono nel Meridione che esporta in tutto il mondo e accresce la propria attività.
La Campania è ai primi posti nella classifica di Ebay
Al primo posto tra le regioni italiane, dove si trovano piccole e medie imprese che ricorrono all’e-commerce per vendere i propri prodotti, ci sono Campania, Lombardia, Lazio e Puglia. La Campania è al primo posto per numero di venditori professionali (16,8%) , per fatturato generato(27,2%) e per numero di venditori professionali che ricorrono all’export (20,6%).
Ma la presenza di imprese online interessa ormai tutto il territorio italiano e ciò dimostra che l’e-commerce ha un grande potenziale. Una Pmi può esportare i propri prodotti in tutto il mondo sia che si trovi al Nord che al Sud. L’Italia è ricca di aziende che hanno colto l’opportunità dell’e-Commerce ma non ha perso il contatto con il proprio territorio. Da qualunque zona geografica, grazie anche a un marketplace come E-bay, si può raggiungere qualunque cliente in tutto il mondo valorizzando quelle che sono le eccellenze locali.
E’necessario continuare su questa strada guardando quelle realtà imprenditoriali che sono cresciute come esempi da seguire.
Lascia un commento